
Cos’è il Piano industria 4.0
Il Piano industria 4.0 prevede l’attuazione in Italia di una serie di misure e agevolazioni per le imprese volte all’implemento delle tecnologie digitali nella produzione aziendale.
Piano industria 4.0 e agevolazioni per le imprese
Industria 4.0 si concretizza in una serie di misure, fondi e agevolazioni fiscali per le imprese.
Per gli investimenti in beni strumentali materiali tecnologicamente avanzati (allegato A, legge 11 dicembre 2016, n. 232) aggiornata poi dalla (Articolo 1, commi da 184 a 197, della legge 27 Dicembre 2019, n.160) è riconosciuto un credito d’imposta, che varia in base all’entità dell’investimento.
Hanno diritto a beneficiare di questa agevolazione tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa con sede fisica in Italia o le stabili organizzazioni di imprese residenti all’estero.
Il credito d’imposta si applica sull’acquisto di una macchina nuova (anche attraverso leasing) a decorrere dal 1 gennaio 2020 e fino al 31 dicembre 2020, ovvero entro il 30 giugno 2021 a condizione che entro il 2020 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
Industria 4.0 e caricatori Tabarelli
Oltre al credito d’imposta, migliorerà il modo di lavorare, attraverso una serie di tecnologie che non rispondono solo ad esigenze tecniche, ma offrono in primis prodotti performanti e vantaggiosi che snelliscono l’operatività sul campo.
- Connettività spinta: tutti i nostri sistemi I4.0 sono dotati di connessione GPS/GPRS, che permette il monitoraggio completo da remoto della macchina con portale web dedicato.
- Disponibilità di dati digitali e analisi: i dati acquisiti dal sistema sono disponibili per l’elaborazione e l’analisi permettendo una migliore gestione degli aspetti produttivi;
- Interconnessione: la capacità dei nostri sistemi di scambiare informazioni con sistemi interni dell’azienda offre notevoli vantaggi, come ad esempio la ricezione di commesse direttamente a bordo macchina, senza pause nel flusso produttivo;
- Interazione da remoto: i dispositivi sono accessibili da remoto in modo da poter rilevare dati sul corretto funzionamento della macchina e del sistema, monitorare la produzione, localizzare la macchina, controllarne la manutenzione a distanza;
- Elaborazioni e reazioni real time: i nostri sistemi comunicano in tempo reale con l’azienda, questo permette di raccogliere in tempo reale i dati di processo e di intraprendere le relative azioni/elaborazioni.

CONTATTACI
Contattaci per scoprire tutti i vantaggi,
troveremo insieme la soluzione migliore per permetterti di usufruire del credito d'imposta!